Vabe i Ricchi e Poveri li conosciamo tutti, non gli servono certo le mie presentazioni.
Gruppo Musicale originario di Genova, formato nel 1967.
La formazione attuale è composta da Angela Brambati e Angelo Sotgiu che fanno parte della band
dal 1967, ossia da quando il gruppo è stato fondato. Nella vecchia formazione facevano parte anche Franco Gatti, che ha fatto parte del gruppo fino al 2016 e Marina Occhiena ne è uscita nel
1981.
Con più di 22 milioni di copie vendute, sono il secondo gruppo italiano per vendite.
Il primo è – GIUSTAMENTE, NATURALMENTE E INFATTAMENTE – i Pooh.
(Che hanno venduto – GIUSTAMENTE – NATURALMENTE E INFATTAMENTE – 100 MILIONI DI
COPIE) (Scusate sono leggermente fan dei Pooh e al contrario di Ghali – molto attaccata alle classifiche)
Ma purtroppo non stiamo parlando dei Pooh (o anche per fortuna per voi sennò questo articolo
sarebbe diventato un libro), ma dei Ricchi e poveri.
Che dire? Alla tredicesima partecipazione al festival di Sanremo, quest’anno portano una canzone
che si chiama: ma non tutta la vita.
Speriamo sia uno spoiler sulle loro future partecipazioni a Sanremo.
Per carità bravi, bello, tutto. Però a una certa bisogna saper dire basta.